.

.

 GIGI NYC PLACES

  #SHOWYOURVOGUE

     23-28 Marzo 2018

.ananai-comunicazione-logo

.

New York è bella e affascinante tutto l’anno , ogni stagione ha i suoi pregi: per le serate nei locali all’aperto l’estate, per lo shopping natalizio novembre e dicembre. La primavera, quando torna il caldo e il sole inonda i grattacieli.

Crocevia di novità e tendenze culturali, New York si rinnova e cambia giorno dopo giorno. Proiettata verso il futuro, senza dimenticare le proprie radici, riserva sempre nuove e inedite seduzioni. Città di contrasti, ma anche città laboratorio, New York è una metropoli viva, moderna, eccitante e mondana, mai uguale a se stessa, che cambia pelle con estrema velocità. 

.

ACCOMODATION

.

HOTEL SIXTY LES

Situato nell’elegante Lower East Side di New York, a 500 metri dal New Museum, ed a soli 800 metri da Little Italy il SIXTY LES offre una piscina stagionale all’ultimo piano,  un ristorante di sushi e una birreria all’aperto.

Le camere con elementi di design firmati Jim Walrod sono dotate di minibar, bagno con doccia in ardesia con getto a pioggia, grandi accappatoi Frette e set di cortesia REN.

Al SIXTY LES avrete a disposizione inoltre il servizio in camera, attivo 24 ore su 24, una spa, un centro fitness e la connessione WiFi gratuita.

PROGRAMMA

DAY 1

Venerdì 23 marzo

Ore 12.00 Convocazione al banco Check-in del volo EMIRATES presso l’Aeroporto di Milano Malpensa Terminal 1.

Incontro dei partecipanti con l’assistente di viaggio (Giorgia) disbrigo delle formalità del volo con destinazione New York.

Ore 19.00 Arrivo a New York e trasferimento con bus privato presso l’Hotel SIXTY  LES (SOHO DISTRICT).

Pomeriggio e sera liberi.

DAY 2

Sabato 24 marzo

Ore 08.30 Trasferimento dal Sixty LES Hotel al THE SMILE 

Ore 09.00 Colazione presso THE SMILE (A GIGI FASHION’ LOCATION) e tour di New York con van privato e guida in italiano.

Ore 10.15  Tour di Manhattan “alta” (Upper Manhattan).

Punti rappresentativi del tour orientativo sono: Central Park West, Lincoln Center, Apollo Theater (Harlem), Il Miglio dei Musei (Guggenheim, Metropolitan, Barrio, Frick Collection, etc) , Quinta Strada, Rockefeller Center e Radio City Music Hall.

Ore 13.00 godetevi un’esperienza indimenticabile con un Pic-Nic in Central Park.

Nel pomeriggio il tour prosegue nella  Manhattan “bassa” (Lower Manhattan) e visita presso wall street, ground zero il Victoria’s Secret Shop/Museum, l’Highline e il Meatpacking district.

Cena presso il Balthazar

Tra i tavoli del «Balthazar» scorre la New York più rappresentativa e alla moda. In perfetto stile francese, posseduto da un inglese, è il ristorante-simbolo di Manhattan. Una straordinaria varietà di ostriche e carni selezionate in una fattoria del Kansas.

.

DAY 3

Domenica 25 marzo

Ore 08.00 Colazione presso l’hotel Sixty LES.

Ore 09.30 Trasferimento presso il Magnolia Bakery

Ore 10.30 Cooking class presso il Magnolia Bakery

Ore 13.00 Pranzo presso il JG Melon dove potrete assaporare gli hamburger della vecchia scuola in giro ormai per decenni in un ambiente tipico da PUB.

Aperitivo presso il 230 Fifth/ Soho House (o similare). Chiudete gli occhi e immaginatevi a sorseggiare un cocktail sul tetto di un grattacielo, musica di atmosfera, una leggera brezza, le luci dell’Empire che si staglia di fronte a voi; non serve di certo spiegare perchè i rooftop bar di New York siano fra i migliori locali della città e non solo.

I rooftop, come rivela il nome, sono i bar, i ristoranti, i club e gli altri locali che trovano posto sul tetto degli altissimi edifici della Grande Mela. Grazie alla loro posizione privilegiata offrono delle vedute spettacolari sulle luci di New York, donando una magica atmosfera alla vostra serata.

Un’esperienza da provare. Fate conto di visitare un’attrazione: al prezzo di un cocktail pagate il biglietto per una vista spettacolare sulla città.

Cena al BondST in cui troverete una varietà di ispirazione giapponese, dal tradizionale alle interpretazioni moderne.

DAY 4

Lunedì 26 marzo

Brunch da Upland alle ore 10.00 e giornata libera.

Ore 17.00 giro della durata di 15 minuti in elicottero. Una vista fantastica sull’isola magica di Manhattan. Provate la bellezza del porto di New York, tra cui una vista ravvicinata della Statua della Libertà. 

Il viaggio nel cielo vi porterà vicino al vecchio ponte di Brooklyn, a South Street Seaport, Isola dei governatori e Ellis Island,fino al fiume Hudson e godere delle attrazioni dei Chrysler e degli Empire State Buildings, dei Chelsea Piers, del centro congressi Jacob Javits, del Museo Air & Space, del Time Warner Center e del Central Park.Vedrai anche la costa di New Jersey, tra cui la torre Goldman Sachs, il Colgate Clock, il Liberty State Park e la Ground Zero.

Ore 18.00 New York City Craft Cocktail Tour

Questo Happy Hour tour ci porta direttamente nella cultura di  New York e in merito all’aperitivo visiteremo alcuni dei migliori cocktail bar della città!

Lungo il percorso impareremo a fare Cocktail artigianali e scopriremo alcuni dei migliori posti dove bere un drink nella Grande Mela. 

Scopri come il divieto all’alchool ha influenzato la cultura della città!

DAY 5

Martedì 27 marzo

Prima colazione in hotel.

Giornata a disposizione per gli ultimi acquisti!

Ore 17.30 Transfer privato dall’Hotel all’aeroporto.

INFO VIAGGIO

VOLI

.

MILANO – NEW YORK

VOLO: EMIRATES EK 205

PARTENZA: IL 23 MARZO ALLE ORE 15:00 PRESSO L’AEROPORTO DI MILANO MALPENSA

ARRIVO : IL 23 MARZO ALLE ORE 19:00 PRESSO L’AEROPORTO DI NEW YORK JOHN F KENNEDY INTL

.

NEW YORK – MILANO

VOLO: EMIRATES EK 206

PARTENZA: IL 27 MARZO ALLE ORE 22:10 PRESSO L’AEROPORTO DI NEW YORK JOHN F KENNEDY INTL

ARRIVO: IL 28 MARZO ALLE ORE 12:15 PRESSO L’AEROPORTO DI MILANO MALPENSA

.

CONVOCAZIONE

.

Convocazione al banco Check-in del volo EMIRATES presso l’Aeroporto di Milano Malpensa Terminal 1 alle ore 12.00 ed incontro dei partecipanti con l’assistente di viaggio Giorgia per il disbrigo delle formalità del volo con destinazione New York.

.

ESTA

.

Tutti i viaggiatori che intendono recarsi negli USA devono ottenere un’autorizzazione ESTA PRIMA di salire a bordo del mezzo di trasporto prescelto. Il programma ESTA è gestito dal Dipartimento della Homeland Security / Customs and Border Protection (DHS/CBP).

La richiesta va presentata online. L’autorizzazione ESTA deve essere ottenuta almeno 72 ore prima dell’inizio del viaggio. Tuttavia, vi suggeriamo di ottenere l’ESTA il prima possibile, dal momento che un eventuale rifiuto comporta la necessità di richiedere un visto non-immigranti, con i tempi relativi.

Sito ufficiale per acquistare l’ESTA (munirsi di carta di credito prima di iniziare).

.

I POSTI DI NY DA NON PERDERE

.

1 Statua della Libertà: simbolo della democrazia degli U.S.A., si trova sull’ isola di Liberty Island: la statua è visitabile dall’ interno. La Statua della Libertà (Statue of Liberty), inaugurata nel 1886, è un monumento simbolo di New York e degli interi Stati Uniti d’America, uno dei monumenti più importanti e conosciuti al mondo.Situata all’entrata del porto sul fiume Hudson al centro della baia di Manhattan, sulla rocciosa Liberty Island.

2 Ellis Island: ospita il Museo dell’ Immigrazione, un grosso pezzo della storia americana.

3 Empire State Building: il grattacielo simbolo di New York, da cui ammirare tutta la bellezza di Manhattan! Al tramonto offre viste ancora più spettacolari

4 Crociera in barca sull’Hudson River e cena a bordo

5 Harlem: Ha dato nome al movimento culturale di emancipazione degli afroamericani, l’Harlem Renaissance; ospita un tempio della musica come l’Apollo Theater; è famosa per i murales dedicati a Michael Jackson e per i mille localini nascosti in cui si suona il miglior jazz della città. Un quartiere che cambia continuamente, senza mai tradire se stesso e le sue radici

6 Ponte di Brooklyn: probabilmente è il ponte sospeso più famoso al mondo e quando fu costruito nel 1883 sicuramente era il più lungo.

7 Metropolitan Museum of Art (MET): Oltre 2 milioni di opere d’arte che spaziano fra America, Europa, Cina, Africa, Estremo Oriente, mondo classico e islamico. fra cui spiccano capolavori di Raffaello, Botticelli, Filippo Lippi, Goya, Duccio da Boninsegna, Manet, Monet, Gaugin, Picasso, Klee e Matisse.

8 Museum of Modern Art (MoMA): Un’altra istituzione della cultura newyorchese, il MoMA, la migliore collezione al mondo fra metà Ottocento e fine Novecento, un vero e proprio must per gli amanti dell’arte moderna e contemporanea. Qui ci sono alcuni capolavori che non potete proprio perdervi, come la Notte Stellata di Van Gogh, Foliage di Cézanne e la Madonna di Munch, opere che hanno fatto la storia dell’arte. Vederli dal vivo vi farà sussultare!

9 Guggenheim Museum: Anche questo museo è dedicato agli amanti dell’arte contemporanea ma ha una peculiarità: il museo stesso è un’opera d’arte! Una struttura avveniristica a forma di Ziggurat rovesciata (il riferimento è alla Torre di Babele) realizzata da un grande dell’architettura americana e mondiale come Frank Lloyd Wright. Esplorare l’enorme spirale rovesciate del Guggenheim è un’emozione unica, soprattutto considerando che all’interno potrete ammirare capolavori di Kandinskij, Chagall, Modigliani, Seurat, Picasso, Cézanne, Mondrian e molto altro.

10 Gita a bordo del The Roosevelt Island Tramway.(nato nel 1976 come collegamento tra Manhattan e Roosvelt Island).

11 L’Osservatorio: In cima al  Rockefeller Center,dopo 20 anni di chiusura finalmente l’osservatorio del Rockfeller Center riapre le porte. Vista mozzafiato su tutta Manhattan.

12 Broadway ….musical in teatro. Inizio spettacolo ore 8 pm. Gli spettacoli consigliati per la visione da parte di italiani: Xanadu, Mamma Mia, The Lion King, Jersey Boys.

13 Serata tipicamente NEWYORKESE con la visione di una partita di baseball. La partita di baseball live di una delle squadre americane più conosciute. In alternativa partita di basket con la squadra dei Knicks.

.1111111111111111111

MUSA ISPIRATRICE DEL TUO VIAGGIO A NEW YORK: GIGI HADID

.

Gigi Hadid è una delle modelle più gettonate del momento. Americana, nata da genitori olandesi e palestinesi. Ha iniziato la sua carriera di modella dopo la scuola superiore. Andare a New York per gli studi le ha fatto cambiare rapidamente indirizzo dagli studi in psicologia criminale in modella di alta moda. Collabora con Vogue Eyewear dal 2017 creando diverse collezioni.

.

METEO

.

New York a marzo è perfetta da visitare, grazie alle sue giornate tiepide. Tuttavia è possibile che le giornate primaverili si alternino a giornate più fredde. Si consiglia pertanto (anche per la sera) di dotarsi per un viaggio più confortevole anche di capi d’abbigliamento  più pesanti.

CONTATTI UTILI

.

HOTEL SIXTY LES: + 1.877.460.8888 – 190 ALLEN STREET NEW YORK

REF HOTEL: Catherine Gutierrez

GIORGIA PIOVAN (Tour leader)3397190472

.

Chatta con noi!
1
💬 Contattaci!
👋 Salve, come possiamo aiutarti?